Carciofini selvatici in olio extravergine d’oliva, 205 g
I Carciofini Selvatici in olio extravergine d’oliva sono lavorati esclusivamente a mano e conservati tradizionalmente secondo l’antica ricetta.
Adatti per aperitivi, antipasti e contorni.
I Carciofini Selvatici in olio extravergine d’oliva sono lavorati esclusivamente a mano e conservati tradizionalmente secondo l’antica ricetta.
Adatti per aperitivi, antipasti e contorni.
Peso | 0,34 kg |
---|---|
Dimensioni | 7,4 × 7,4 × 6 cm |
Valori Nutrizionali | Valori medi su 100g Valore energetico: 76Kcal – 312 Kj |
Ingredienti | Carciofini selvatici, olio extra vergine di oliva, aceto, menta, sale. SENZA CONSERVANTI – SENZA GLUTINE – VEGANO |
Peso sgocciolato | 150 g |
Il carciofino selvatico è un cardo (Cynara Cardunculus Sylvestris) appartenente alla famiglia delle Asteraceae che cresce spontaneamente nelle argillose aree collinari di Santa Caterina dello Ionio.
I carciofini selvatici appartengono al bagaglio culinario degli abitanti di Santa Caterina dello Ionio da sempre. La loro raccolta e lavorazione è resa particolarmente difficile dalle spine che proteggono il cuore.
I nostri Carciofini Selvatici in olio extravergine d’oliva presentano caratteristiche organolettiche e nutrizionali straordinarie, fra cui l’elevato contenuto di proteine.
La lavorazione dei carciofini selvatici è estremamente ostica.
Dopo la raccolta, la fase più complicata della lavorazione è la mondatura. Il carciofino viene tornito completamente a mano ed è necessaria grande attenzione per l’eliminazione delle foglie spinose.
Le ragazze del Team di CateriSana hanno imparato la tecnica di mondatura dalle mamme e dalle nonne che ancora oggi si riuniscono nei pianerottoli (mignani) del paese, rinnovando nel mese di maggio un vero e proprio rituale sociale.
caterisana
138 1826
Contrada Guardiola, 3
88060 – S. Caterina dello Ionio (CZ)
P.IVA 03603110796
info@caterisana.it
tel. 320 21 90 838
Giovanni –
Buonissimi questi carciofini in sott’olio. Consigliati